Hydrawise supporta 3 tipi di irrigazione - Irrigazione basata sugli orari di partenza, Irrigazione Smart (ET) e Solar Sync virtuale. La scelta del sistema di irrigazione varia in base a vari aspetti, tra cui il tipo di zona da irrigare, l'eventuale presenza di limitazioni di irrigazione nell'area, le preferenze personali (ad esempio per le persone che desiderano sapere se l'irrigazione viene avviata i lunedì, mercoledì e venerdì, l'irrigazione basata sugli orari di partenza è la scelta ideale). Altri argomenti trattati in questo articolo includono:
Aggiunta di immagini della zona
Configurazione di una Master Valve
Configurazione degli orari di partenza dei programmi e dei giorni di irrigazione
Configurazione di programmi di irrigazione preimpostati
Aggiunta di una zona
Per aggiungere una zona di irrigazione, selezionare la pagina Zone e programmi nell'account Hydrawise e fare clic su Aggiungi una nuova zona. Verrà mostrata la procedura guidata della zona.
Inserire i dettagli della zona:
Nome zona: nome di ogni zona di irrigazione. I nomi delle zone vengono mostrati nel programmatore Hydrawise e vengono utilizzati nell'account Hydrawise per mostrare i tempi di irrigazione e consentire modifiche manuali ai programmi di irrigazione.
Numero zona: il numero di ciascuna zona di irrigazione deve corrispondere al numero utilizzato durante il cablaggio del programmatore.
Icona zona: scegliere un'icona da utilizzare per mostrare la zona nel Pannello di controllo. Se è stata caricata un'immagine per questa zona, è possibile scegliere di visualizzarla nel Pannello di controllo.
Tipo di irrigazione: selezionare una modalità di irrigazione per questa zona. Una zona può utilizzare l'irrigazione (ET) Smart o l'irrigazione basata sui tempi di partenza, descritte di seguito.
In base al tipo di irrigazione scelto, inserire i dettagli dell'Irrigazione basata sugli orari di partenza, Irrigazione Smart (ET) o Solar Sync virtuale.
Irrigazione basata sugli orari di partenza
Tipo di irrigazione: scegliere se impostare le informazioni manualmente o scegliere da un elenco di programmi di irrigazione preconfigurati.
Immettere durata e frequenza: consente di impostare manualmente la durata e la frequenza di irrigazione.
Usa un programma di irrigazione preconfigurato: consente di aggiungere un programma di irrigazione preconfigurato o utilizzarne uno creato in precedenza. Se i programmatori sono gestiti da un installatore, è possibile visualizzare e utilizzare i programmi di irrigazione preconfigurati creati dall'installatore.
Immettere la durata e la frequenza: se si sceglie di immettere la durata e la frequenza, sono disponibili i seguenti campi:
Durata irrigazione: la durata in minuti per cui la zona irrigherà ogni volta.
Frequenza di irrigazione: scegliere la frequenza di irrigazione della zona.
Regolazioni programmi: scegliere come regolare l'irrigazione basata sui tempi di partenza in base ai parametri climatici.
Usa un programma di irrigazione preconfigurato: se si sceglie di utilizzare un programma di irrigazione preconfigurato, è possibile scegliere da un elenco di programmi creati in precedenza oppure aggiungere un programma di irrigazione preconfigurato immettendo la durata e la frequenza di irrigazione, salvando le modifiche in base ai campi riportati sopra. Se i programmatori sono gestiti da un installatore, è possibile visualizzare e utilizzare i programmi di irrigazione preconfigurati creati dall'installatore.
Ciclo e assorbimento: Ciclo e assorbimento consente di suddividere l'irrigazione di una zona in periodi di irrigazione (ciclo) e sospensione (assorbimento) per consentire l'assorbimento dell'acqua nel suolo senza causare ruscellamenti.
È possibile abilitare o disabilitare Ciclo e assorbimento. Se si abilita questa opzione, è necessario specificare i periodi di ciclo e assorbimento:
- Durata ciclo: numero massimo di minuti in cui la zona può essere irrigata
- Tempo di assorbimento: tempo minimo tra le irrigazioni delle zone per consentire l'assorbimento dell'acqua nel terreno
Regolazione: consente di regolare la durata dell'irrigazione di questa zona partendo dal tempo calcolato. In questo modo è possibile regolare al meglio l'irrigazione se la zona risulta essere troppo secca o bagnata.
Irrigazione (ET) Smart
Tipo di irrigazione: scegliere se impostare le informazioni manualmente o scegliere da un elenco di programmi di irrigazione preconfigurati.
Immettere durata e frequenza: consente di impostare manualmente la durata e la frequenza di irrigazione.
Usa un programma di irrigazione preconfigurato: consente di aggiungere un programma di irrigazione preconfigurato o utilizzarne uno creato in precedenza. Se i programmatori sono gestiti da un installatore, è possibile visualizzare e utilizzare i programmi di irrigazione preconfigurati creati dall'installatore.
Immettere la durata e la frequenza: se si sceglie di immettere la durata e la frequenza, sono disponibili i seguenti campi:
Durata irrigazione: la durata in minuti per cui la zona irrigherà ogni volta.
Frequenza di irrigazione durante la stagione di picco di fabbisogno idrico: frequenza con cui la zona viene normalmente irrigata durante il periodo di picco di fabbisogno idrico. La frequenza viene regolata automaticamente nel corso dell'anno in base all'evaporazione e alle precipitazioni effettive.
Usa un programma di irrigazione preconfigurato: se si sceglie di utilizzare un programma di irrigazione preconfigurato, è possibile scegliere da un elenco di programmi creati in precedenza oppure aggiungere un programma di irrigazione preconfigurato immettendo la durata e la frequenza di irrigazione, salvando le modifiche. Se i programmatori sono gestiti da un installatore, è possibile visualizzare e utilizzare i programmi di irrigazione preconfigurati creati dall'installatore.
Nota: l'opzione Regolazioni programmi in un programma di irrigazione preconfigurato non viene utilizzata per le zone con irrigazione (ET) Smart.
Ciclo e assorbimento: consente di suddividere l'irrigazione in periodi di irrigazione (ciclo) e sospensione (assorbimento) per consentire l'assorbimento dell'acqua nel terreno senza causare ruscellamenti. È possibile abilitare o disabilitare Ciclo e assorbimento. Se si abilita questa opzione, è necessario specificare i periodi di ciclo e assorbimento:
- Durata ciclo: numero massimo di minuti in cui la zona può essere irrigata
- Tempo di assorbimento: tempo minimo tra le irrigazioni delle zone per consentire l'assorbimento dell'acqua nel terreno
Regolazione: consente di regolare la durata dell'irrigazione di questa zona partendo dal tempo calcolato. In questo modo è possibile regolare al meglio l'irrigazione se la zona risulta essere troppo secca o bagnata.
Aggiunta di immagini della zona
È possibile caricare più foto per ogni zona di irrigazione nel sistema Hydrawise. Per caricare un'immagine, fare clic sul pulsante Aggiunta immagine accanto al pulsante Modifica zona.
È possibile caricare più immagini per zona. Il numero totale di immagini che è possibile caricare varia in base alle dimensioni delle immagini ed è diverso per ogni tipo di Piano.
Dopo aver caricato un'immagine, selezionare un'immagine da visualizzare nel Dashboard modificando la zona e selezionando l'immagine nell'elenco Icone delle zone
Configurazione di una Master Valve (sezione Sensori e valvole)
Una Master Valve è un'elettrovalvola installata nel punto in cui l'impianto si collega con la fonte di approvvigionamento idrico. (In alcuni casi, questa uscita viene definita "uscita per l'avvio della pompa". Entrambi i tipi di uscite funzionano in modo analogo e possono essere utilizzate per una pompa e/o una Master Valve). Il programmatore apre e chiude la Master Valve.
Le valvole delle zone sono le singole valvole che controllano un gruppo di irrigatori o di gocciolatori. In genere, la valvola di una zona viene attivata ad un determinato orario, e controlla l'irrigazione di un’area specifica del giardino. Ogni volta che il programmatore attiva una valvola di zona, viene attivata anche la Master Valve, che funge da valvola di riserva o da valvola di sicurezza in caso di guasto. Lo scopo della Master Valve è di interrompere irrigazione quando nessuna valvola di zona è attiva.
Nell’immagine riportata di seguito, è rappresentata una Master Valve funzionante, collegata alla Zona 12 in un programmatore Hunter HC.
I vari modelli di programmatori predisposti per Hydrawise offrono opzioni diverse quando si installa una Master Valve. Con un programmatore Hunter HC, qualsiasi zona ordinaria può essere configurata in modo da fungere da Master Valve; in tutti gli altri modelli di programmatori predisposti per Hydrawise è presente un' uscita dedicata alla Master Valve.
La zona Master viene configurata nella pagina Zone e programmi sotto l'elenco delle zone di irrigazione come evidenziato nell'immagine riportata di seguito.
Configurazione di una Master Valve - PRO-HC
Per Pro-HC, l'impostazione di una Master Valve è simile. È sufficiente selezionare se si ha una MV come mostrato di seguito.
Non è più necessario selezionare la zona a cui collegare la Master Valve, poiché l'opzione varierà in base al programmatore selezionato durante la prima configurazione del programmatore.
Inizialmente, non è configurata alcuna Master Valve.
Configurazione della Master Valve - HPC-FP (pannello per il programmatore PC-400)
Nell'impostazione predefinita, l'uscita per l'avvio della pompa/Master Valve è attivo, cioè è impostato su ON. L'uscita per l'avvio della pompa/Master Valve può essere attivata (ON) o disattivata (OFF) per ogni stazione, indipendentemente dal programma a cui la stazione è assegnata.
Seguire la procedura per attivare l'uscita pompa/Master Valve per ogni zona.
- Fare clic sull'icona
per la zona in "Zone e programmi"
- Fare clic tre volte su Avanti per entrare nella sezione avanzata o per programmare.
- A questo punto è possibile scegliere quanto segue:
- Usa impostazione Master Valve globale (attiva il circuito della pompa/Master Valve)
- Usa DisabilitaMaster Valve (disattiva il circuito della pompa/Master Valve)
Configurazione degli orari di partenza dei programmi
Gli orari di partenza dei programmi di irrigazione indicano i momenti in cui il programmatore può avviare l'attività di irrigazione. Se più zone utilizzano lo stesso orario di partenza, verranno avviate in sequenza (è possibile irrigare una sola zona alla volta).
Per aggiungere un orario di partenza, selezionare la pagina Zone e programmi nell'account Hydrawise e fare clic su Aggiungi orario di partenza.
Orario di partenza: immettere un ora per l'orario di partenza specificato.
Tipo di irrigazione: scegliere il tipo di irrigazione per l'orario di partenza specificato. Ad esempio, scegliere le settimane dispari o pari.
Giorni di irrigazione: scegliere i giorni a cui applicare l'orario di partenza impostato. Ad esempio, scegliere i giorni dispari o pari oppure selezionare giorni della settimana specifici.
Quindi selezionare le zone a cui applicare l'orario di partenza impostato. Applicarlo a tutte le zone o selezionare da un elenco di zone o di Programmi di irrigazione preconfigurati.
Configurazione di programmi preconfigurati
I programmi di irrigazione preconfigurati consentono di raggruppare le zone con proprietà di irrigazione identiche.
Ogni programma di irrigazione preconfigurato determina la durata di irrigazione di un gruppo di zone e come il programma deve essere modificato in base alle condizioni meteorologiche locali. Le zone verranno irrigate in base agli orari di partenza definiti dei programmi.
Per aggiungere un programma di irrigazione preconfigurato, selezionare la pagina Zone e programmi nell'account Hydrawise e fare clic su Aggiungi programma di irrigazione.
Nome programma: consente di assegnare un nome al programma.
Durata irrigazione: Scegliere la durata di irrigazione di ciascuna zona che sarà associata al programma di irrigazione preconfigurato.
Frequenza di irrigazione: scegliere la frequenza di irrigazione di ciascuna zona che sarà associata al programma di irrigazione preconfigurato.
Modifica del programma: selezionare le modalità di modifica del programma di irrigazione preconfigurato in base alla temperatura e alle precipitazioni. Nota: se si applica il programma di irrigazione a una zona di irrigazione (ET)Smart, la modifica del programma non viene utilizzata.
Visualizzazione dei programmi di irrigazione preconfigurati
È possibile visualizzare tutti i programmi di irrigazione preconfigurati nella pagina Zone e programmi.
Se i programmatori sono gestiti da un installatore, è inoltre possibile visualizzare i programmi di irrigazione preconfigurati creati dall'installatore. A questi sarà posto accanto un simbolo di gruppo, come evidenziato di seguito. È possibile utilizzare i programmi di irrigazione preconfigurati ma non è possibile modificarli o eliminarli: solo l'installatore può eseguire tali operazioni.